don Giuseppe Spedicato
  • Home
  • Home
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Un musical su Papa Giovanni Paolo II 

Chiara Alivernini 

Debutta l’11 giugno al Teatro Italia di Roma la prima  dell’ inedito musical “Non abbiate paura”,  ispirato e  basato  sulla vita di Papa Giovanni Paolo II, scritto dall’ispirazione e dalla penna di Don Giuseppe Spedicato.

Alla regia c’è l’abile  Gianluca Ferrato, già  interprete e regista di numerosi lavori musical ad alti livelli,  e che  in  questa avven- tura ha al suo fianco in qualità di vocal coach l’attrice/performer Flavia Astolfi, appena reduce dalla fatica del successo teatrale Hair Spray (per la regia di Piparo). Assieme a questo affiatato duo  artistico c’è il giovane  e  talentuoso  Andrea Palotto, attore, regista, nonché autore di numerose opere-musical (ricordiamo in particolare Francois-The rock opera,  ispirato  alla figura di Lady Oscar). Ma la vera forza del musical  siano  gli  attori, molti  dei  quali  già  piuttosto  conosciuti  all’interno dell’ambiente musical. Nel ruolo principale spicca Simone Sibillano,  interprete  principale  di  numerosi lavori del maestro Tato Russo, e che prossimamente vestirà i panni del nero e perfido Jafar  nella  nuova mega-produzione Aladin, firmata dai Pooh e dalla regia di Fabrizio Angelini. Al suo fianco –o, per meglio dire, al fianco di Karol e nel ruolo di sua migliore amica e primo amore- Valeria Monetti, talento conosciuto ai più per via della primissima edizione di Saranno Famosi  (ora Amici di Maria de Filippi),  ma  che in realtà ha nel suo bagaglio artistico moltissime ed importanti esperienze, fra le quali il recentissimo successo di Robin Hood, in cui è ancora una volta protagonista quale controparte  femminile  dell’eroe  interpretato  da Manuel  Frattini.  Certo, parlare solo di loro non sarebbe giusto, perché tutti e 13 gli elementi del cast sono fortemente preparati e pronti ad affrontare questo importante debutto, ormai alle porte. Sicuramente, l’avventura sarà più grande per l’esordiente Don Giuseppe, che parte come parroco nella provincia di Lecce e trasforma quello che era  soltanto  un  piccolo “gioco teatrale” con  quelli  che  chiama “i suoi ragazzi”, in Puglia, per puntare direttamente a Roma e ridare dunque al Papa Karol la sua legittima “casa”.



©2021  www.giuseppespedicato.it  - Contenuti sito - Contatti