don Giuseppe Spedicato
  • Home
  • Home
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Giovanni Paolo II in musical Debutta al teatro Italia venerdi sera "Non abbiate paura"  ispirato al pontificato di Wojtyla.. L’autore don Giuseppe Spedicato. Gianluca Ferrato firma la regia.

di  Pier  Francesco Borgia

Un atto di fede. Un atto d’amore. Ma soprattutto una promessa mantenuta. Don Giuseppe Spedicato è stato di  parola con Gio- vanni Paolo II. L’ultima volta che l’ha visto, Wojtyla era in visita alla diocesi di Lecce. Al pontefice, appassionato cultore dell’arte drammatica nonché orecchio sensibile ai  fermenti del  mondo  giovanile, don Spedicato  aveva  confessato il suo amore per la commedia musicale. Un genere poco incline ad essere  piegato  al  messaggio cristiano, è vero. Ma  nulla è impossibile a chi ha fede. E infatti il papa ha accolto la «confessione» con un sorriso di compiacimento.
«Vedeva nei miei occhi - conferma adesso padre Spedicato alla vigilia del debutto del primo  musical  dedicato alla vita di Woj- tyla che andrà in scena venerdì sera al Teatro Italia di via Bari - una passione sincera e una fede robusta. Era la sesta volta che lo incontravo e quel giorno ho promesso a me stesso che quanto prima avrei portato la sua vita e il suo esempio sul palcoscenico
Don Spedicato è un veterano del musical. Ne ha «confezionati» e ideati a decine nella  sala grande della chiesa parrocchiale di Novoli (Lecce). Ha fatto cantare i minori francescani, Madre Teresa  e  le sue  collaboratrici, Padre  Pio e i cappuccini. Ha messo anche le clarisse a fare il coro alla patrona della televisione. Rimanendo, però, nell’ambito del teatro amatoriale.
Con la biografia in musical di Wojtyla, però, anche don Giuseppe Spinato fa il grande salto nello showbiz. «Non abbiate paura» La storia di Giovanni Paolo II debutterà - come già detto - venerdì al teatro Italia prima di una lunga tournée di cui si conosco- no già le più vicine tappe pugliesi di Gallipoli tra il 18 e il 25 luglio. Poi girerà per lo Stivale per tutta la stagione prossima. Dello spettacolo si stanno interessando anche le testate giornalistiche straniere, dalla Bbc alla Fox, perché è la prima volta in assoluto che la vita del primo papa polacco approda sul palcoscenico nella forma di un musical!
Diviso in due parti, lo spettacolo (che riprende nel titolo la prima frase pronunciata da Wojtyla come successore di Pietro) rac- conta il prima e il dopo dell’elezione al soglio pontificio. Nella seconda parte c’è anche spazio per la leggerezza e l’ironia con cui vengono svelati alcuni aspetti della vita «domestica» del papa (don Spedicato ha usato come fonti il segretario del   ponte- fice, ora vescovo di  Cracovia,  monsignor  Stanislao Dziwisz e suor Tobiana. «D’altronde era lo stesso pontefice - ricorda don Spedicato - a stimolare il motto di spirito e la parodia».
Lo spettacolo si avvale della regia di Gianluca Ferrato. Soltanto il ruolo di Karol è stato affidato a un professionista già naviga- to. Stiamo parlando di Simone Sibillano, che ha nel suo curriculum  la partecipazione  a  diversi musical di successo  tra  cui Il ritratto di Dorian Gray e i Promessi  sposi (entrambi firmati da Tato Russo), Il  fantasma dell’opera con la regia di Andrè De La Roche e il fortunato Jesus Christ Superstar della coppia  Webber-Rice. Le  canzoni del musical portano la firma, tra gli altri, di Biagio Mandorino, Emiliamo Torquati e Andrea Palotto
©2021  www.giuseppespedicato.it  - Contenuti sito - Contatti